Quando uno ti dice: "IO STUDIO SOLO CON MAESTRI FAMOSI" cosa vuol dire???????
Sono davanti al mio PC e stavo pensando cosa volesse dire questa frase.
Potrebbe voler dire:
1) Io voglio studiare solo con maestri che hanno una esperienza a livello mondiale
2) In Italia non ci sono maestri famosi
3) Io voglio studiare con persone che non vivono in Italia, così nessuno sà realmente qual'è il mio livello kkk e fa fico dire il mio maestro è "..........", e così il ragazzotto che si avvicina a questa disciplina per la prima volta pensa "caspita questo si che è un maestro, il suo insegnante è "........", quindi questo è veramente fortissimo perchè è allievo del maestro ....... .
4) Voglio studiare con il maestro "famoso" per appendere in palestra il mio diplomino di partecipazione allo stage o di primo grado di istruttore.
Voglio dirvi ciò che penso e voglio raccontarvi la mia esperienza.
Dicendo questo non è mia intenzione attaccare nessuno ma voglio esclusivamente condividere con voi il mio pensiero e la mia esperienza personale.
Ho iniziato all'età di 14 anni con il Jkd e il Kali e ho continuato fino all'età di 31 anni a praticare questa disciplina, ho interrotto completamente i miei allenamenti e sono uscito completamente da questo mondo da quando ho iniziato a praticare Brazilian Jiu Jitsu, in quanto ho avuto modo di conoscere una realtà totalmente diversa, dove realmente esistono dei principi veri e solidi, dove per guadagnarti una cintura o per vincere una competizione devi realmente sudare e fare sacrifici.
Non è mia intenzione raccontarvi il mio passato, voglio soltanto dirvi il mio pensiero. Negli anni 95/2000, in Italia c'era la rincorsa a chi arrivava primo a diventare l'unico rappresentante di scuole americane di Jkd o Kali (non sto a fare i nomi, ma sapete già quali sono kkk) e all'epoca arrivavano vari Maestri famosi per eseguire stage e lezioni private. Ho conosciuto personalmente molti di questi nomi, anche perchè devo confessarvi che anche io ero attratto da questi personaggi che vivevono sul loro trono e che nessuno li poteva toccare o filmare ... kkkkkk.
In particolare ho conosciuto un americano, che è venuto in Italia vari anni e che si faceva pagare 8000 € (vi parlo in € ma in realtà c'erano le £) oltre a viaggio e spese varie, che a un certo punto rendendosi conto che probabilmente la continuità nel guadagnare questi soldi così facili stava per terminare ha pensato bene di graduare come istruttori della sua scuola alcuni allievi che lo seguivano tra cui anche il sottoscritto, ma che nello stesso tempo eravamo allievi diretti di un maestro italiano che ovviamente fino ad allora aveva la rappresentanza di questo gran master e che spendeva di tasca sua tutti quei soldi per portarlo in Italia.
Dopo aver preso questo grado, ovviamente ci siamo posti il problema di come allenarci con il nostro nuovo maestro AMERICANO (ciumbia ..) e FAMOSO (ciumbia due volte) e abbiamo posto il quesito al nostro gran master, sifu, guro ...... .
La risposta:
1) Dovete portami in Italia minimo 2 volte l'anno (ovviamente alle cifre che vi ho già detto)
2) Dovete pagare una cifra annuale(che adesso non ricordo in quanto ho voluto rimuoverla dal mio cervello) per mantenere il suo logo
3) Dovete comprare i miei video così potete aggiornarvi (attenzione in quall'epoca c'erano le video cassette e il costo era di 25000 £ per video spese di spedizione escluse ed erano minimo 10)
La mia domanda:
1) E se non riuscissimo a portarti in Italia?
Risposta del Sifu:
Comprate altre video che sto facendo per tutti i miei allievi in tutto il mondo e studiate guardando i video, poi per il passaggio di grado mi inviate un vostro filmato e io vedendovi vi darò il grado. Ovvio che dovete pagare e ovvio che almeno una volta l'anno dovete venire in america.
Avendo visto questo e già vissuto queste storie e altre storielle similari ho raggiunto una mia conclusione personale, che come ho già detto all'inizio è solo la mia esperienza e non è mia intenzione fare di tutto un erba un fascio.
Conclusioni:
Sia che fate Brazilian Jiu Jitsu, Jkd, Kali, Karate,Yoga, Salsa, Bachata o Zumba kkkkkk o altre arti o discipline strane, avete bisogno che il vostro maestro sia vicino a voi, avete bisogno di allenarvi insieme a lui e di capire come e quali sono i movimenti corretti di una tecnica.
Se parliamo di BJJ, avete bisgno di uno che vi faccia capire i dettagli, di sentire la sua pressione, il suo tempismo, avete bisgno di parlare con lui di chiedere consigli sugli allenamenti, avete bisgno di una guida che vi indichi qual'è il percorso giusto per crescere.
La rincorsa alla rappresentanza della scuola americana, a mio avviso, non è più di moda, in quanto (a mio onesto parere) ad una persona che vedete forse 1 o 2 volte l'anno non glie ne importa nulla di voi in quanto lui pensa esclusivamente a venire in Italia per farsi la sua settimana di stage e/o vacanza, tanto pagate tutto voi e tornarsene nella sua città con il suo portafoglio pieno di € felice e contento di aver aperto un'altra filiale che, ovviamente durerà 2 o al massimo 3 anni perchè poi aprirete gli occhi anche voi, e l'americano dovrà trovarsi un'altra gallina dalle uova d'oro da spennare.
Non vi ho raccontato come è terminata la mia storiella con il maestro famoso. Beh, io sono rimasto con il mio maestro italiano ho continuato fino a quando ho conosciuto il Brazilian Jiu Jitsu grazie al mio M° Alexandre Vasconcelos "Batatinha" Dos Santos e ho totalmente interrotto ogni rapporto con quel mondo di combattenti da strada che fino ad allora facevo parte kkkkkkkkk, altri si sono distaccati da questo maestro italiano e hanno rappresentato il nome di questo maestro americano per circa 3 anni e poi si sono distaccati e hanno fatto la loro scuola kk.
COME VOLEVASI DIMOSTRARE.....
Voglio soltanto sottolineare che quello che ho scritto è solo una mia esperienza e che non mi riferisco a nessuno in particolare.
BOM TREINO .. TREINO DURO LUTA FACIL !