domenica 28 aprile 2013

STAGE DI BRAZILIAN JIU JITSU E NO GI IN BENEFICENZA (28/04/2013)

Nella sede della Batatinha Team Casale si è svolta una bellissima giornata dedicata allo studio e all'allenamento del Jiu Jitsu Brasiliano e del No Gi. Abbiamo trascorso quattro ore intense suddivise in due ore di Brazilian Jiu Jitsu con kimono e due ore di No Gi ossia dedicate alla submission (senza Kimono).
Lo stage era gratis e poteva partecipare chiunque, l'unica cosa che veniva richiesta erano indumenti anche usati, che verranno distribuiti all'"OPERAZIONE MATO GROSSO" in sostegno delle missioni in Brasile, Perù, Bolivia, Ecuador.
Hanno partecipato allo stage, pertando sostenendo questa iniziativa, oltre i ragazzi della Batatinha Team Casale, anche i ragazzi della Batatinha Team Vercelli e Alessandria.
Allo stage erano presenti circa 30 persone tra cui 5 cinure marroni, Sandro Spampinato (Batatinha Team Casale), Alberto Codognotto (Batatinha Team Alessandria), Roberto Lai (Batatinha Team Vercelli), Flavio Franzoso e Antonino Rametta (Batatinha Team Casale).
L'intero stage è stato coadiuvato e svolto sotto la super visione dei 5 professori presenti i quali hanno insegnato nell'arco delle 4 ore ognuno una tecnica differente.
E' stata una giornata ricca di tecniche, di entusiasmo e forse per qualcuno non ancora abituato, anche un po' stancante, ma tutti gli atleti partecipanti hanno avuto modo di apprendere varie tecniche di raspagem, di soffocamento, di proiezzione e di leve articolari in un ambiente tranquillo e rilassato tipico di una Accademia di Jiu Jitsu Brasiliano.

Sandro Spampinato: Ringrazio tutti i partecipanti, ma soprattutto Alberto Codognotto, Roberto Lai, Flavio Franzoso e Antonino Rametta che mi hanno aiutato a svolgere una giornata così intensa e mi hanno sostenuto in questa operazione di beneficenza.
Obrigado Familia Batatinha Team

lunedì 22 aprile 2013

GUARDIA 50/50 .........

La finale del 2009 World Pro BJJ Cup Under 65kg Final: Rafael Mendes vs. Rubens Cobrinha ha fatto scoprire a tutto il mondo una nuova guardia: LA GUARDIA 50/50. Con questo tipo di guardia e usando una buona strategia, Rafael Mendes si aggiudica la finale.





Ma come poter uscire da questa terrificante posizione?










venerdì 19 aprile 2013

COSA VUOL DIRE IL "DETTAGLIO DI UNA TECNICA"



Guardate il modo in cui Augusto"TANQUINHO"Mendes raspa Rubens Charles "COBRINHA" Maciel nella finale Abu Dhabi World Pro jiu jitsu 2013 e si aggiudica la vittoria.

Abu Dhabi World Pro jiu jitsu 2013
Rubens Charles "COBRINHA" Maciel x Augusto"TANQUINHO"Mendes


Nessun commento, la tecnica è stata eseguita con estrema precisione e i dettagli ancora una volta hanno fatto la differenza.


I DETTAGLI FANNO LA DIFFERENZA!

PERCHE' MANGIARE L'ACAI?

Tutte le volte che mi reco in Brasile per viaggi di lavoro o di piacere, uno dei primi cibi che sento il desiderio di mangiare quando sono in spiaggia tranquillo o dopo un duro allenamento è il frutto oramai conosciuto da tutti i lottatori di Jiu Jitsu di tutto il mondo, l"ACAI"!.

Tutte le volte che arrivo a casa, a Porto Seguro (BAHIA), chiamo il mio amico Claudio e mi faccio portare una "ACAI NA TIGELA".


Che cosè l'ACAI NA TIGELA?: La "tigela" è una ciotola di ACAI con frutta, il più delle volte banane, con cereali, latte condensato, guaranà liquido.

Come si può preparare in Italia?: Prima cosa bisogna procurarsi l'ACAI, che oramai su internet ci sono svariati negozi on line in ogni parte di Italia che ve la possono fornire, successivamente con polpine da 100g (juice pads) la preparazione è più facile che mai. Basta frullare i seguenti ingredienti per circa 45 secondi con un frullatore elettrico capace di tritare ghiaccio e potrai subito assaggiare la piena freschezza, il sapore ed il carico vitaminico.
Per preparare un classico açai na tigela segui la seguente ricetta:

1. Estrarre 200g di açai dal freezer
2. Bagnare le confezioni per circa 10 secondi sotto acqua tiepida
3. Tagliare i blocchetti in 4 pezzi con un coltello affilato
4. Versare la polpa nel frullatore
5. Aggiungere circa 50ml di sciroppo di guaranà
6. Dolcificare a piacere con zucchero di canna (attenzione è già dolce!)
7. Frullare quanto basta per una consistenza cremosa
8. Decorare con muesli croccante e banana a fette

Benefici del consumo di Acai

• Campione in vitamine E, B1, B2, B3 e C, fibre, calcio, fosforo, ferro, potassio e minerali, e acidi grassi.
• E 'ricco di antociani, trova in alimenti di viola: la circolazione sanguigna migliora, rendendo il lavoro del cuore migliore.
• L'ACAI è un ottimo regolatore del colesterolo avendo acidi grassi nella sua composizione.
• zinco Ricco è essenziale per lo sviluppo del corpo ed in generale miglioramento dell'immunità.
-
Perché è buono per le donne?
• Fibra: migliora la digestione e previene la stitichezza.
-
Perché è buona per gli atleti?
• Carboidrati: Energia.
• ferro e vitamine: la prevenzione di anemia e di rinvigorimento dei muscoli.
• Proteine: costruzione del muscolo.
• Potassio: previene crampi.

In Brasile è nata una azienda che si chiama "BONY ACAI" che è diventata lo sponsor ufficiale dei più grandi combattenti dell'UFC (Josè Aldo, Wandelei Silva, Rodrigo Minotauro ....).

Tale bevanda la potete trovare nei supermercati brasiliani e devo dire che bevuta gelata ha dei risultati molto similari a quella fatta con le polpine.

Per tutti gli interessati riporto il link della ditta BONY ACAI

martedì 16 aprile 2013

CONOSCETE IL PORTOGHESE? QUESTO E' UN INTERESSANTE LIBRO DA LEGGERE

In uno dei miei ultimi viaggi in Brasile, passeggiando all'interno di una libreria dello Shopping Salvador a Salvador de Bahia, vidi esposto questo libro che già da molto tempo aveva attratto la mia curiosità di lettore e amante dell'Arte Suave.
Tornando a casa iniziai a leggere con molta curiosità le prime pagine e nell'arco di poche ore terminai la lettura di questo meraviglioso testo.
Ovviamente il libro è scritto in portoghese e riassume tutti i concetti di questo sistema alimentare sviluppato nel corso di 65 anni di ricerca e sperimentazione dal Gran Maestro Carlos Gracie.
Tale dieta risulta essere basata sul buon senso e nella combinazione adeguata degli alimenti.
Secondo questo libro, questo è il segreto del successo della più grande famiglia di atleti del mondo (Famiglia Gracie).

Seu corpo foi criado para funcionar com perfeicao. Nao atrapalhe o processo natural com uma alimentacao incorreta.

Grande Mestre HELIO GRACIE

PISTOIA BJJ CHALLENGE 2013

Domenica 14/04/2013 si e' tenuto a Pistoia uno degli eventi leader in Italia delle competizioni di Brazilian Jiu Jitsu, in questa edizione erano presenti circa 200 partecipanti pronti a darsi battaglia, tra questi c'erano anche i ragazzi della Batatinha Team Casale e nello specifico: Antonino Rametta, Davide Rametta, Marco Malavasi, Sami Khadraoui e Mirko Ippolito.
Il primo a calcare il tatami nella categoria open cinture marroni e' Antonino Rametta, gli viene opposto un forte romano del team Cyclone Jiu Jitsu il quale con una rapida tecnica finalizza il nostro atleta, perde contro colui che arriverà primo nella categoria. Nel secondo combattimento si trova di fronte il nostro compagno di squadra nonchè responsabile della sede Batatinha Team Lucca, Fabricio Carvalho "Big Mak" e concordano insieme di non combattere e di aggiudicare a Antonino il 2° posto.
Il secondo a combattere e' nella categoria -64.00 kg cinture blu è Mirko Ippolito il quale dopo due incontri con due forti atleti si aggiudica il 4° posto.
Il terzo a calcare il tatami nella categoria - 76.00 kg cinture blu è Marco Malavasi il quale dopo 4 incontri tutti terminati al limite di tempo si aggiudica il 3° posto assoluto.
Il quarto a salire sul tatami nella categoria - 94.30 kg cinture bianche è Davide Rametta "Davidino", il quale pur avendo solo 15 anni affronta due forti lottatori entrambi maggiorenni e si aggiudica il 2° posto assoluto.
Il quinto e ultimo a lottare nella categoria - 64.00 kg cinture bianche è Sami Khadraoui il quale dopo 4 incontri meravigliosi vince la sua categoria aggiudicandosi il 1° posto assoluto.

Sandro Spampinato: Ritengo che sia stata una bellissima giornata passata in compagnia di molti amici e sono veramente soddisfatto di tutti i risultati che i miei ragazzi hanno ottenuto.
Faccio i complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato e all'organizzazione del Pistoia BJJ Challenge.